DigiCad 3D e Superbonus

Ultimamente il programma DigiCad 3D si è rivelato molto utile per la determinazione rapida e precisa delle superfici disperdenti dei fabbricati partendo da semplici fotografie dei prospetti. DiigiCad 3D trasforma foto prospettiche anche complesse in prospetti fotografici esattamente in scala. Disegnando sopra le fotografie si hanno immediatamente tutte le misure dei lati, lunghezze, perimetri e…

DEFORMAZIONE OTTICA – Come eliminarla

La deformazione ottica degli obiettivi non ha niente a che vedere con la deformazione prospettica. Spesso è trascurata sia dai programmi di fotogrammetria che dalle informazioni e dagli articoli su macchine fotografiche e obiettivi.

Eppure spesso ha valori importanti, tali da introdurre errori significativi nei programmi di fotogrammetria terrestre e aerea ed è un grave errore ignorarla.

DigiCad 3D 10 – Innovazione in fotogrammetria e cartografia

[vc_row][vc_column][vc_column_text]E’ terminata la fase di beta test pubblica della versione 10 di DigiCad 3D. DigiCad 3D è un programma di fotogrammetria architettonica e aerea, di cartografia e trattamento rilievi e immagini nato nel 1987 e rinnovato continuamente per seguire gli sviluppi della tecnica. Siamo partiti dalle tavolette grafiche e dai grandi digitizer per arrivare ai droni e il futuro non è ancora finito.

Cartografia tecnica on line in Italia

Google Maps ci ha abituato ad accedere in poco tempo a mappe satellitari e stradali di tutto il mondo in poco tempo. Altre mappe sono fornite da altri, comprese quelle del progetto OpenMap.

Ma le mappe topografiche tecniche sono un’altra cosa e forniscono tante informazioni e tanti tematismi non disponibili in altro modo, spesso suddivise anche in diversi layer sovrapponibili.

Tutti gli strumenti per chi progetta nell’edilizia su Applicando

Una società che offre tutti gli strumenti per soddisfare le esigenze nel processo edilizio

Così si è espresso l’arch. Carlo Magrì, parlando di Interstudio, nel suo articolo “Tutti gli strumenti per chi progetta nell’edilizia” nel numero di aprile della rivista Applicando.

In questo articolo l’autore esamina tutta la produzione di Interstudio, sia per quanto riguarda programmi “storici” quali Domus.Cad , Nonio e DigiCad 3D, sia per quanto riguarda la nuova frontiera delle applicazioni cloud di Interstudio Tools.

Riportiamo alcuni stralci dell’articolo, invitando naturalmente a leggere l’intero articolo sulla rivista.

Map2Cad – Mappe in scala da Google Maps

Sovrapposizione con mappa catastaleMap2Cad è un modulo di Domus.Cad Pro e Std che permette di importare mappe da Google Maps, sia satellitari che stradali.

Le mappe sono importate con le loro misure reali e rappresentate nella scala video scelta in Domus.Cad.

Le caratteristiche principali di Map2Cad sono:

  • Browser interno per la visualizzazione delle mappe con integrate le funzioni di Google Maps
  • Importazione delle mappe
  • Gestione di una lista di mappe
  • Inserimento delle mappe dalla lista in Domus.Cad
  • Le mappe sono importare con misure reali

Tramite la scelta di Map2Cad dal menù Moduli di Domus.Cad appare la seguente finestra di dialogo: