Sistemi di coordinate in Nonio A 22.04

Come sappiamo, il sistema GPS fornisce delle coordinate geocentriche, con l’origine nel centro della terra che non sono direttamente utilizzabili in topografia, geodesia e cartografia. E’ necessario quindi convertire le coordinate geocentriche in un sistema di coordinate cartesiane secondo lo scopo del rilievo. e secondo la cartografia utilizzata. A questo riguardo Nonio A 22.04 introduce…

Il problema della validazione del software

Alcune software house rilasciano dei certificati di validità del proprio software. Questi certificati non hanno alcun valore tecnico e scientifico. Ma il bello è che alcuni tecnici revisori del Genio Civile, basandosi non sulla normativa, ma sul fatto che alcuni produttori rilasciano questi certificati senza valore, richiedono ai tecnici la certificazione dei produttori del software…

Contenimento del COVID19 nei cantieri edili

Sono state pubblicate sul sito delle Infrastrutture e dei Trasporti le linee guida per i Cantieri con le quali vengono fornite indicazioni operative per incrementare l’efficacia delle misure di contenimento adottate per contrastare l’epidemia di COVID-19. Si tratta di misure che riguardano i titolari del cantiere, tutti i subappaltatori e i subfornitori presenti in cantiere e…

Cartografia tecnica on line in Italia

Google Maps ci ha abituato ad accedere in poco tempo a mappe satellitari e stradali di tutto il mondo in poco tempo. Altre mappe sono fornite da altri, comprese quelle del progetto OpenMap.

Ma le mappe topografiche tecniche sono un’altra cosa e forniscono tante informazioni e tanti tematismi non disponibili in altro modo, spesso suddivise anche in diversi layer sovrapponibili.

iT-tabulae 1.5 – aggiunti prezzari regionali e provinciali

[vc_row][vc_column][vc_column_text]E’ disponibile su Interstudio Tools la versione 1.5 di iT-tabulae, il computo metrico on line gratuito che rende la gestione di un computo semplice, veloce, utilizzabile su qualunque dispositivo e sistema operativo.

Nella nuova versione è stata aggiunta la gestione di prezzari regionali e provinciali, che possono essere utilizzati rapidamente in ogni momento, anche contemporaneamente, per realizzare un computo metrico.

Cliccando su Salva come preferito il prezzario scelto dal menù soprastante è impostato come prezzario di default, automaticamente impostato as ogni avvio dell’applicazione.

Dalla seguente finestra è possibile scegliere quale prezzario utilizzare per importare gli articoli e selezionare in base a vari criteri di ricerca.