Da iPhone a BIM con Lidar
Come fare un rilievo con iPhone e sensore Lidar e trasformarlo in un progetto BIM con Domus.Cad
Come fare un rilievo con iPhone e sensore Lidar e trasformarlo in un progetto BIM con Domus.Cad
Le nuvole di punti sono normalmente composte da diversi milioni di punti e la loro gestione richiede risorse ottimali in termini di velocità del computer, della scheda grafica e di memoria necessaria. Velocità non significa solo velocità pura in termini assoluti nel disegno e nei rendering, ma anche velocità operativa per raggiungere gli obiettivi che…
E’ stata rilasciata la versione 24.3.2 di Domus.Cad. La nuova versione contiene molti miglioramenti riguardanti la gestione delle nuvole dei punti, una significativa velocizzazione della gestione, l’importazione dei formati las e laz, la creazione delle immagini delle nuvole e altro ancora. Sono state migliorate anche altre funzioni e sono stati corretti alcuni errori. Vedi il…
Il passaggio dalle nuvole di punti ad un progetto BIM è fondamentale per l’utilizzo di queste modalità di rilievo, sempre più diffuse grazie a laser scanner, droni e, adesso, anche agli smartphone con sistemi Lidar. In questa panoramica Domus.Cad Pro si pone ai livelli più alti di operatività, semplicità, velocità e funzioni avanzate. Vediamo perché.…
E’ stata rilasciata la versione 24.2 di Domus.Cad Pro e Std, programma BIM architettonico di Interstudio. Alcune novità riguardano l’animazione della luce solare, sia durante il giorno che durante l’anno, la gestione di prospetti, sezioni e viste ibride raster e vettoriali, la trasformazione in immagini delle nuvole di punti e di parti del disegno e…
Irene Chirico ha svolto presso Interstudio un tirocinio curricolare formativo dove ha approfondito le tecniche di trattamento delle nuvole di punti. Il tirocinio è parte del corso di Elaborazione e rilevazione dati in 3D, svolto dalla IED, Istituto Europeo di Design Spa, in collaborazione con Regione Toscana. Il tirocinio è stato svolto utilizzando il programma…
Le novità della versione 24.1 di Domus.Cad. Nuvole di punti, modellazione, BIM, Architettura
Ormai qualsiasi software è scaricabile gratuitamente da Internet e può essere provato senza nessun impegno, per vedere se corrisponde alle aspettative. Ma è facile provare bene un programma? Il problema degli esperti Un esperto CAD può essere un utente che conosce bene uno o più programmi CAD, che ha utilizzato professionalmente. Spesso gli esperti possono…
La novità più importante della nuova versione 24 di Domus.Cad è la gestione delle nuvole di punti integrata con la progettazione BIM. Domus.Cad aveva anche nelle versioni precedenti la possibilità di importare e visualizzare le nuvole di punti, ma questa gestione era separata dal resto del progetto. Adesso le nuvole di punti possono essere importate…
Dopo una serie di versioni caratterizzate dall’aggiunta di importanti funzionalità, quali gestione degli strati, infissi automatici, conversione file PDF, gestione avanzata DWG-DXF e altro ancora, questa versione di Domus.Cad è caratterizzata da un lungo lavoro di ottimizzazioni e miglioramenti di ciò che è stato fatto fino ad adesso. Questo lavoro è stato fatto anche grazie…