Da iPhone a BIM con Lidar
Come fare un rilievo con iPhone e sensore Lidar e trasformarlo in un progetto BIM con Domus.Cad
Come fare un rilievo con iPhone e sensore Lidar e trasformarlo in un progetto BIM con Domus.Cad
Il passaggio dalle nuvole di punti ad un progetto BIM è fondamentale per l’utilizzo di queste modalità di rilievo, sempre più diffuse grazie a laser scanner, droni e, adesso, anche agli smartphone con sistemi Lidar. In questa panoramica Domus.Cad Pro si pone ai livelli più alti di operatività, semplicità, velocità e funzioni avanzate. Vediamo perché.…
Tre anni fa è uscita la versione di Domus.Cad completamente riscritta con le tecnologie software più avanzate che, partendo dalla versione precedente, che dal 1990 si è evoluta costantemente, ha creato una nuova versione innovativa e ha iniziato un percorso di evoluzione continua che l’ha proiettata nel futuro, con funzionalità e modi operativi unici ed…
E’ stata rilasciata la versione 24.2 di Domus.Cad Pro e Std, programma BIM architettonico di Interstudio. Alcune novità riguardano l’animazione della luce solare, sia durante il giorno che durante l’anno, la gestione di prospetti, sezioni e viste ibride raster e vettoriali, la trasformazione in immagini delle nuvole di punti e di parti del disegno e…
Irene Chirico ha svolto presso Interstudio un tirocinio curricolare formativo dove ha approfondito le tecniche di trattamento delle nuvole di punti. Il tirocinio è parte del corso di Elaborazione e rilevazione dati in 3D, svolto dalla IED, Istituto Europeo di Design Spa, in collaborazione con Regione Toscana. Il tirocinio è stato svolto utilizzando il programma…
Le novità della versione 24.1 di Domus.Cad. Nuvole di punti, modellazione, BIM, Architettura
La novità più importante della nuova versione 24 di Domus.Cad è la gestione delle nuvole di punti integrata con la progettazione BIM. Domus.Cad aveva anche nelle versioni precedenti la possibilità di importare e visualizzare le nuvole di punti, ma questa gestione era separata dal resto del progetto. Adesso le nuvole di punti possono essere importate…
Le novità della versione 23.09 di Domus.Cad: più velocità, risparmio energetico e più affidabilità
La prima versione di Domus.Cad è stata rilasciata nel 1990, quando la parola BIM non esisteva ancora, ma il programma ne implementava già tutte le caratteristiche importanti. Il programma è cresciuto molto negli anni, mantenendo sempre la sua caratteristica si semplicità e velocità di uso, il nuovo Domus.Cad Pro 4 è l’aggiornamento più importante da…
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Artlantis 2019 unifica in un’unica potente applicazione le precedenti versioni di Render e Studio, incluse tutte le loro caratteristiche, offrendo utili modalità di visualizzazione come prospettive e viste parallele e producendo immagini, panorami, oggetti VR e animazioni con altissima qualità e velocità!
Tutto questo ad un prezzo molto più basso del precedente Artlantis Studio, 650,00 € + IVA invece di 990,00 € + IVA.