Aggiornamento Artlantis – Rendering e animazione in promozione

Sconto speciale del 40% sugli aggiornamenti di Artlantis fino al 31 Maggio

E’ una occasione unica e irripetibile per tutti gli utenti di Arlantis R e Studio dalla versioni 1 alla versione 3. Ricordiamo che per gli utenti di Artlantis 4 l’aggiornamento alla versione 4.1 è gratuito.

Artlantis R e Studio sono strumenti unici e ideali per realizzare rendering in alta risouluzione e filmati facilmente e in tempo reale. Il nuovo motore FastRadiosity™ permette di calcolare immagini in radiosity, anche in modalità Anteprima. Un’altra caratteristica innovativa è rappresentata dagli oggetti e dalla vegetazione 3D, che possono essere trascinati e modificati direttamente nella finestra di anteprima, anche in funzione della stagione. Questo permette agli utenti di creare rapidamente differenti scenari virtuali in una ambientazione realistica.

L’interfaccia di Artlantis, così come le altre sue funzioni, risponde alle richieste di velocità di calcolo, tempi di apprendimento ridotti, grande semplicità operativa e rappresentazioni foto realistiche in alta risoluzione.

Tra le novità di Artlantis 4.1 segnaliamo:

Inserimento paesaggistico – Foto digitali e geotagging

L’inserimento paesaggistico consiste nell’inserire nel paesaggio un modello virtuale, in modo da rappresentare in modo fotorealistico la situazione finale di un progetto architettonico.

La teoria è molto semplice, in fondo si tratta di di generare il modello tridimensionale dallo stesso punto di vista dal quale è stata ripresa la fotografia, ma la realtà non sempre è così semplice.

Inserimento paesaggistico con Domus.Cad

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le macchine fotografiche digitali e gli smartphone ci aiutano, inserendo all’interno della fotografia numerose informazioni tecniche definite “metadata”. Tali informazioni sono visualizzabili con molti programmi di gestione delle fotografie.

Alcune macchine fotografiche e ormai tutti gli smartphone sono dotati di GPS e in questo caso i metadata contengono anche le coordinate geografiche del punto di ripresa.

Queste informazioni possono essere utilizzate in modo proficuo per generare un modello virtuale il più possibile congruente con la fotografia. Le informazioni più importanti sono: ora e data della ripresa, lunghezza focale dell’obiettivo e coordinate del punto di ripresa.

Domus.Cad Pro e Std – Corso del 15 giugno

Venerdì 15 giugno prossimo si terrà presso la sede di Interstudio un corso di approfondimento sull’uso dei nuovi Domus.Cad Pro e Std.

Il corso si rivolge principalmente agli utenti attuali che desiderino sia approfondire le conoscenze del programma in generale che le novità specifiche delle nuove versioni.

Il corso di Domus.Cad prevede i seguenti argomenti principali:

Domus.Cad Std e Pro – Corso del 25 maggio

Venerdì 25 maggio prossimo si terrà presso la sede di Interstudio un corso di approfondimento sull’uso dei nuovi Domus.Cad Pro e Std.

Il corso si rivolge principalmente agli utenti attuali che desiderino sia approfondire le conoscenze del programma in generale che le novità specifiche delle nuove versioni.

Il corso di Domus.Cad prevede i seguenti argomenti principali:

Artlantis 4 – Più velocità, più qualità e iVisit3D

E stata rilasciata da parte di Abvent la nuova versione 4 di Artlantis R e Studio.

Artlantis si interfaccia direttamente con i migliori programmi CAD e BIM quali Domus.Cad™, ArchiCad™, Revi™t, Vectorworks™ e altri. Sono inoltre supportati i formati 3D più popolari tra i quali DXF, DWG, 3DS, DWF, OBJ e FBX.

Disponibile in due configurazioni Artlantis offre una linea di prodotti che rispononde alle diverse necessità pratiche di architetti, arredatori, urbanisti, organizzatori di mostre e eventi, paesaggisti ecc. Artlantis Studio inoltre non solo genera immagini di alta qualità, ma anche rendering dinamici, come panorami iVisit3D, oggetti VR e animazioni.

Come le precedenti versioni anche Artlantis 4 è basato sul concetto originale dell’anteprima interattiva , che fornisce un immediato feedback di tutti i settaggi modificati dall’utente, con una semplicità operativa e una velocità di esecuzione senza paragoni.

Le novità in Artlantis 4