Da GPS a coordinate cartesiane

WGS84 L’attività di topografo è stata rivoluzionata negli ultimi anni dai sistemi GPS, Global Position System, che, grazie ad una rete di satelliti, sono in grado di determinare con una buona precisione la posizione in un qualsiasi punto del globo. Il problema è che il sistema fornisce coordinate geocentriche, basate sul sistema di riferimento WGS84,…

Cartografia tecnica on line in Italia

Aggiornato ottobre 2024

Google Maps ci ha abituato ad accedere in poco tempo a mappe satellitari e stradali di tutto il mondo in poco tempo. Altre mappe sono fornite da altri, comprese quelle del progetto OpenMap.

Ma le mappe topografiche tecniche sono un’altra cosa e forniscono tante informazioni e tanti tematismi non disponibili in altro modo, spesso suddivise anche in diversi layer sovrapponibili.

Mappe satellitari su DigiCad 3D

[vc_row animation=”bounceInUp”][vc_column][vc_column_text]La funzione Map2Cad permette di importare mappe da Google Maps e posizionarle perfettamente in scala. Google Maps copre tutto il mondo con mappe satellitari a vario livello di dettaglio, composte da tasselli contigui. Una zona è coperta da tasselli di diverse dimensioni secondo la scala di rappresentazione e zoomando all’interno del navigatore di Map2Cad è possibile accedere al tassello con la scala di dettaglio desiderata.

Cartografia tecnica europea e nel mondo online

mappe-europa

Aggiornato al 31 dicembre 2024

Dopo l’articolo sui geoportali tecnici regionali, prendiamo in considerazione i geoportali nazionali europei, con alcuni cenni anche al Nord America.

Alcuni di questi portali al confine con l’Italia, come ad esempio la Svizzera e la Slovenia, sono interessanti anche per alcune provincie italiane perché non si fermano al confine.

La maggior parte delle mappe disponibili offrono dettagli topografici fino a scala 1:2000 e informazioni catastali, oltre a varie mappe tematiche e storiche.

Vediamo più in dettaglio i vari portali.

Cartografia tecnica on line in Italia e Europa

cartografia bolzano

Le informazioni sulla cartografia on line regionale sono state aggiornate in un nuovo articolo.

Vedi l’articolo aggiornato >

 

Google Maps ci ha abituato ad accedere in poco tempo a mappe satellitari e stradali di tutto il mondo in poco tempo. Altre mappe sono fornite da altri, comprese quelle del progetto OpenMap.

Ma le mappe topografiche tecniche sono un’altra cosa e forniscono tante informazioni e tanti tematismi non disponibili in altro modo, spesso suddivise anche in diversi layer sovrapponibili.

Abbiamo già parlato in un altro articolo della possibilità di accedere a le carte IGM di tutta Italia (vedi l’articolo>), ma sono disponibili anche cartografie a maggior dettaglio regionali e di altre nazioni.

In questo articolo esamineremo alcuni portali geografici regionali, in un prossimo articolo esamineremo quelli nazionali in Europa.