DigiCad 3D 23 – Offerta di lancio

In occasione del rilascio della nuova versione 2023 di DigiCad 3D abbiamo preparato un’offerta di lancio che rappresenta un’occasione unica per un programma unico nel suo genere. Eliminazione deformazione prospettica, mosaicatura, superfici curve e irregolari, eliminazione deformazione ottica, correzione, calibratura e georeferenziazione mappe, inserimento da Google Maps, nuvole di punti, vettorizzazione, sono solo alcune delle…

Dettagli

DigiCad 3D 23 – Promo utenti Domus.Cad 23

Nell’ambito della promozione di lancio della nuova versione, abbiamo preparato un’offerta specifica per gli utenti di Domus.Cad 23 Pro e Std in assistenza. Il nostro listino prevede già un prezzo particolare di DigiCad 3D per gli utenti di Domus.Cad, 360 € invece di 490 €. Questa promozione di lancio toglie ulteriori 170 € ed è…

Dettagli

DigiCad 3D e Superbonus

Ultimamente il programma DigiCad 3D si è rivelato molto utile per la determinazione rapida e precisa delle superfici disperdenti dei fabbricati partendo da semplici fotografie dei prospetti. DiigiCad 3D trasforma foto prospettiche anche complesse in prospetti fotografici esattamente in scala. Disegnando sopra le fotografie si hanno immediatamente tutte le misure dei lati, lunghezze, perimetri e…

6 tutorial per il nuovo DigiCad 3D 10

La nuova versione 10 di DigiCad 3D è una completa riscrittura del programma che, pur avendo tutte le funzionalità delle versioni precedenti per la fotogrammetria, il rilievo e la cartografia, ha un’interfaccia utente di nuovo progetto e nuove funzionalità. Questo significa che tutti i vecchi filmati sul programma non sono eseguibili alla lettera sul nuovo…

DigiCad 3D 10 – Innovazione in fotogrammetria e cartografia

[vc_row][vc_column][vc_column_text]E’ terminata la fase di beta test pubblica della versione 10 di DigiCad 3D. DigiCad 3D è un programma di fotogrammetria architettonica e aerea, di cartografia e trattamento rilievi e immagini nato nel 1987 e rinnovato continuamente per seguire gli sviluppi della tecnica. Siamo partiti dalle tavolette grafiche e dai grandi digitizer per arrivare ai droni e il futuro non è ancora finito.

Mappe satellitari su DigiCad 3D

[vc_row animation=”bounceInUp”][vc_column][vc_column_text]La funzione Map2Cad permette di importare mappe da Google Maps e posizionarle perfettamente in scala. Google Maps copre tutto il mondo con mappe satellitari a vario livello di dettaglio, composte da tasselli contigui. Una zona è coperta da tasselli di diverse dimensioni secondo la scala di rappresentazione e zoomando all’interno del navigatore di Map2Cad è possibile accedere al tassello con la scala di dettaglio desiderata.

Le mura di Lucca con DigiCad 3D

 DigiCad 3D è il programma utilizzato per il rilievo fotogrammetrico delle mura di Lucca nell’ambito del progetto di Restauro del paramento delle mura di Lucca dell’ing. Francesco Paolo Cecati, a cura della Soprintendenza per le Belle Arti e il Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara.

La cerchia muraria di Lucca si estende per poco più di 4 km e si articola in 10 bastioni, una piattaforma e dodici cortine su cui si aprono 6 porte e alcune porterle.

Sia i baluardi che le cortine sono rivestiti di una camicia di mattoni. Verso l’esterno della città il paramento è a scarpa inclinata, delimitata in alto da un cordolo di pietra al di sopra del quale si trova un parapetto verticale.

Sopra l’anello delle mura si trovano piante secolari e numerose costruzioni.

L’intervento sul paramento sarà realizzato per lotti (8 in totale) e sarà finanziato per oltre 1/3 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e per 800000 € dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo.

DigiCad 3D è utilizzato per il rilievo fotogrammetrico dettagliato delle mura, con messa in evidenza sia delle parti architettoniche che delle specie botaniche e presenze faunistiche ormai in simbiosi con l’organismo murario.

Ecco un tratto del rilievo fotogrammetrico con DigiCad 3D (click per ingrandire):