DEFORMAZIONE OTTICA – Come eliminarla

La deformazione ottica degli obiettivi non ha niente a che vedere con la deformazione prospettica. Spesso è trascurata sia dai programmi di fotogrammetria che dalle informazioni e dagli articoli su macchine fotografiche e obiettivi.

Eppure spesso ha valori importanti, tali da introdurre errori significativi nei programmi di fotogrammetria terrestre e aerea ed è un grave errore ignorarla.

iT-cerchiature e circolare NTC 2019

Le applicazioni WEB iT-cerchiature e iT-cerchiature-CA, per il calcolo di cerchiature in acciaio e CA in pareti in muratura, sono state aggiornate con il supporto della circolare n. 7 del 2019. In base alla nuova normativa è cambiata la deformazione ultima dei materiali, che adesso dipende dalla Deformazione angolare, che dipende dalla tipologia di muratura: 0.005…

Artlantis 2019 – Rendering e animazione al massimo

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Artlantis 2019 unifica in un’unica potente applicazione le precedenti versioni di Render e Studio, incluse tutte le loro caratteristiche, offrendo utili modalità di visualizzazione come prospettive e viste parallele e producendo immagini, panorami, oggetti VR e animazioni con altissima qualità e velocità!

Tutto questo ad un prezzo molto più basso del precedente Artlantis Studio, 650,00 € + IVA invece di 990,00 € + IVA.

DigiCad 3D 10 – Innovazione in fotogrammetria e cartografia

[vc_row][vc_column][vc_column_text]E’ terminata la fase di beta test pubblica della versione 10 di DigiCad 3D. DigiCad 3D è un programma di fotogrammetria architettonica e aerea, di cartografia e trattamento rilievi e immagini nato nel 1987 e rinnovato continuamente per seguire gli sviluppi della tecnica. Siamo partiti dalle tavolette grafiche e dai grandi digitizer per arrivare ai droni e il futuro non è ancora finito.

Clouds2Cad – nuvole di punti in Domus.Cad

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Con il diffondersi dei laser-scanner e dei rilievi aerofotogrammetrici 3D tramite droni specializzati la possibilità di avere nuvole di punti (in inglese Cloud Points) per rappresentare rilievi sta diventando concreta.

Il nuovo modulo aggiuntivo Clouds2Cad di Domus.Cad Pro e Std permette di importare e gestire nuvole composte da diversi milioni di punti.

Le caratteristiche principali di Clouds2Cad sono:

Mappe satellitari su DigiCad 3D

[vc_row animation=”bounceInUp”][vc_column][vc_column_text]La funzione Map2Cad permette di importare mappe da Google Maps e posizionarle perfettamente in scala. Google Maps copre tutto il mondo con mappe satellitari a vario livello di dettaglio, composte da tasselli contigui. Una zona è coperta da tasselli di diverse dimensioni secondo la scala di rappresentazione e zoomando all’interno del navigatore di Map2Cad è possibile accedere al tassello con la scala di dettaglio desiderata.

CAD File Converter 5 – DWG, DXF, DWF, ODF e PDFA

[vc_row][vc_column][vc_column_text]vectoriconInterstudio a rilasciato la nuova versione di CAD File Converter e CAD File Converter Plus. CAD File Converter è il programma di conversione di formati CAD che gestisce praticamente tutte le versioni di DXF, DWG e DWF, permettendo di convertirle in modo bidirezionale tra loro, di visualizzarle, stamparle e ricavare documenti PDF e PDF/A.

Il programma è multipiattaforma e supporta sistemi Windows da Windows XP a Windows 10 e Mac Os dalla versione 10.6 a 10.13.