Gialli e rossi in Domus.Cad

Recentemente alcuni programmi architettonici noti hanno propagandato come una grande innovazione la generazione automatica delle tavole delle demolizioni e ricostruzioni, tipiche dei progetti di recupero edilizio, con le demolizioni colorate in giallo e le parti nuove in rosso, chiamate anche brevemente tavole dei gialli e dei rossi.

Domus.Cad ha introdotto questa funzione circa 10 anni fa e quindi per noi è difficile propagandarla come una grande novità, visto comunque che è tornata di moda descriviamo brevemente come utilizzare questa funzione su un esempio pratico, anche tramite un breve filmato.

La generazione automatica parte da due disegni esistenti, uno della situazione attuale e l’altro della situazione di progetto.

Tramite il comando “Genera stato sovrapposto” dal menù Elabora è possibile scegliere il piano attuale e il modificato, oltre al piano ove generare lo stato sovrapposto con i gialli e i rossi.

Print2Cad 2013 OCR

Kazmierczak Tecnologies ha rilasciato Print2Cad 2013 OCR, il programma che converter praticamente ogni documento, sia vettoriale che raster, in un disegno DWG.

Print2Cad 2013 OCR ha funzioni avanzate quali riconoscimento di testi, archi, lucidi, calibrazione delle coordinate e vettorizzazione a colori e in bianco e nero.

La nuova versione è dotata anche di “Human Intellect Assistant”, l’assistente intelligente che permette di ottenere in modo semplice le conversioni più accurate.

Ecco una lista delle funzioni principali:

Artlantis 4.1 con Maxwell Render

Abvent ha rilasciato la versione 4.1 di Artlantis Render e Studio con molte novità, tra le quali è in evidenza il supporto per il motore di rendering Maxwell Render di Next Limit Tecnologies. Questo nuovo renderer permette di combinare l’estrema velocità e qualità del rendering interattivo di Artlantis con la potenza e l’acuratezza fisica di Maxwell render.

Ecco una lista delle novità di Artlantis 4.1

CAD e CATASTO – Esportare una pianta in DOCFA

La preparazione di un disegno su programmi CAD e l’esportazione in modo che sia importato correttamente sul programma DOCFA del Ministero delle Finanze non è affatto una operazione banale e, per essere compiuta senza problemi, richiede una preparazione particolare del disegno.

Interstudio ha inserito all’interno del proprio programma di progettazione Domus.Cad una procedura apposita per rendere questa operazione semplice e veloce. Riportiamo di seguito una descrizione delle procedure per effettuare questa esportazione con vari tipi di CAD, quali AutoCad™ di AutoDesk ed altri programmi CAD simili e, di seguito, come la stessa operazione può essere effettuata da Domus.Cad Pro.

Domus.Cad Pro e Std – Corso del 15 giugno

Venerdì 15 giugno prossimo si terrà presso la sede di Interstudio un corso di approfondimento sull’uso dei nuovi Domus.Cad Pro e Std.

Il corso si rivolge principalmente agli utenti attuali che desiderino sia approfondire le conoscenze del programma in generale che le novità specifiche delle nuove versioni.

Il corso di Domus.Cad prevede i seguenti argomenti principali:

Domus.Cad Std e Pro – Corso del 25 maggio

Venerdì 25 maggio prossimo si terrà presso la sede di Interstudio un corso di approfondimento sull’uso dei nuovi Domus.Cad Pro e Std.

Il corso si rivolge principalmente agli utenti attuali che desiderino sia approfondire le conoscenze del programma in generale che le novità specifiche delle nuove versioni.

Il corso di Domus.Cad prevede i seguenti argomenti principali:

CAD File Converter Plus – Offerta di lancio a 99 €

In occasione del rilascio del nuovo CAD File Converter Plus Interstudio propone un’offerta di lancio che permette di acquistare il programma a 99 Euro + IVA invece di 129.

CAD File Converter permette di convertire i formati DWG, DXF, DWF in tutte le versioni, trasformarli in PDF, visualizzarli e stamparli. Queste funzioni sono comuni anche a CAD File Converter 3.0, ma la versione Plus aggiunge funzioni avanzate di vettorizzazione automatica per trasformare immagini raster in disegni vettoriali.

Gli attuali utenti di CAD File Converter possono aggiornarlo alla versione Plus con 49 Euro invece di 69.

Segue la tabella completa della promozione, valida fino al 30 aprile.

CAD File Converter Plus – Converte e vettorializza

E’ stata riliasciato CAD File Converter Plus, versione potenziata di CAD File Converter che alle funzioni di conversione, anteprima e stampa aggiunge delle potenti funzioni di vettorizzazione di immagini raster, per trasformare immagini scannerizzate o fotografate in disegni tecnici vettoriali modificabili e scalabili.

La nuova funzione di vettorizzazione è ottimizzata per i seguenti tipi di immagini:

– Mappe

– Vecchie canapine catastali

– Disegni architettonici

– Bozzetti

Inoltre una procedura avanzata permette di creare nuove personalizzazioni per diversi tipi di immagine.

Ecco una lista delle caratteristiche principali di CAD File Converter Plus: