Rendering AI, cos’è?

In questo articolo mostreremo in modo pratico cosa significa rendering AI (rendering con l’Intelligenza Artificiale) utilizzando ChaptGpt per modificare l’aspetto di un semplice modello generato da Domus.Cad. Quando si parla di rendering si intende normalmente un processo matematico e geometrico che simula il comportamento fisico della luce quando colpisce delle superfici di vaio genere. Da…

Path tracing e Scivis in Domus.Cad

PathRay di OSPRay è un tipo di rendering basato su ray tracing che utilizza il path tracing come tecnica di rendering. OSPRay è una libreria open-source di rendering sviluppata da Intel che supporta diversi algoritmi di rendering, tra cui ray tracing, path tracing e radiance caching. Nello specifico, PathRay è una variante che sfrutta il path tracing, un approccio avanzato e realistico per il rendering di scene 3D. Cos’è…

Novità importanti in Domus.Cad 25

La nuova versione 25 di Domus.Cad è stata rilasciata con novità veramente importanti, vediamone alcune. Rendering avanzato Domus.Cad aveva nelle versioni precedenti due tipi di rendering: un rendering fotorealistico in tempo reale, in grado di mostrare rapidamente ogni variazione del progetto e a navigare in tempo reale dentro e attraverso di esso e unito di…

Domus.Cad 24.3 – Filmati e altre novità

Tre anni fa è uscita la versione di Domus.Cad completamente riscritta con le tecnologie software più avanzate che, partendo dalla versione precedente, che dal 1990 si è evoluta costantemente, ha creato una nuova versione innovativa e ha iniziato un percorso di evoluzione continua che l’ha proiettata nel futuro, con funzionalità e modi operativi unici ed…

Domus.Cad 4 – La navigazione 3D

Domus.Cad ha due finestre 3D, di tipo fotorealistico e vettoriale, che crea delle viste “disegnate” e modificabili vettorialmente. Nella finestra fotorealistica tutto è aggiornato in tempo reale ed è possibile navigare attorno al modello e internamente al modello in vari modi. Modo orbitale I movimenti in Orbitale seguono il mouse, come se manipolassi il modello…

Nuovo Domus.Cad 4 – innovazione nel BIM in beta-test

Domus.Cad 4 è una versione completamente nuova di Domus.Cad,  programma strutturale per edifici in muratura ordinaria, armata e con sistemi a blocchi cassero e pareti in CA debolmente armate. Domus.Cad, uno dei primi programmi BIM al mondo, è nato in Italia nel 1990 e si è sviluppato continuamente per oltre 30 anni con una serie continua di innovazioni.…

Artlantis 2021 – le novità

Un pioniere nella visualizzazione di architetture e compatibile con tutti i programmi 3D sul mercato, Artlantis è la soluzione più semplice è veloce per creare rendering e animazioni fotorealistiche. La nuova versione 2021 aggiunge nuove funzionalità molto interessanti e utili, inoltre è diminuito anche il costo. Importazione IFC Artlantis 2021 entra nel mondo dell’Open BIM!…

Artlantis 2020 – le novità

Un pioniere nella visualizzazione di architetture e compatibile con tutti i programmi 3D sul mercato, Artlantis è la soluzione più semplice è veloce per creare rendering e animazioni fotorealistiche. La nuova versione 2020 aggiunge nuove funzionalità molto interessanti e utili, inoltre i costi dell’aggiornamento sono in promozione fino al 31 dicembre. Colori reali Artlantis 2020…