Aggiornato ottobre 2024
Google Maps ci ha abituato ad accedere in poco tempo a mappe satellitari e stradali di tutto il mondo in poco tempo. Altre mappe sono fornite da altri, comprese quelle del progetto OpenMap.
Ma le mappe topografiche tecniche sono un’altra cosa e forniscono tante informazioni e tanti tematismi non disponibili in altro modo, spesso suddivise anche in diversi layer sovrapponibili.
Abbiamo già parlato in un altro articolo della possibilità di accedere a le carte IGM di tutta Italia (vedi l’articolo>), ma sono disponibili anche cartografie a maggior dettaglio regionali e di altre nazioni.
Questo articolo è un aggiornamento di un precedente articolo che ha suscitato molto interesse e molte visite, con aggiunti ulteriori portali regionali, anche con la collaborazione di alcuni lettori.
Ricordiamo che ovunque è possibile visualizzare le carte catastali tramite il servizio nazionale dell’Agenzia delle entrate a questo indirizzo:
https://geoportale.cartografia.agenziaentrate.gov.it/age-inspire/srv/eng/catalog.search#/home
Toscana
La regione Toscana mette a disposizione un sistema con tantissime informazioni, tra le quali:
- Cartografia tecnica al 2000, 5000 e 10000.
- Immagini aeree a varie date dal 1954 in poi
- Geologia
- Carte catastali attuali
- Carte catastali storiche
- Uso del suolo
- E molte altre carte tematiche
Non solo, ma molte di queste possono essere esportate in vari formati. Ad esempio la carta tecnica può essere esportata nei formati dxf, shp e tiff.
Catasto sovrapposto a ortofoto
La cartografia storica catastale è disponibile sul portale Castore >
Lombardia
In Lombardia è disponibile un portale geografico suddiviso in vari tipi di mappe, tra le quali:
- Ortofoto
- Carta tecnica regionale
- DTM
- Stradario
- Catasto
Il servizio è accessibile al seguente indirizzo https://www.geoportale.regione.lombardia.it
Carta tecnica regionale
Catasto
Lazio
Il portale del Lazio è accessibile all’indirizzo https://cartografia.regione.lazio.it/cartanet/viewer
Questo portale permette essenzialmente di accedere alla cartografia tecnica regionale nelle scale 1:5000 e 1:10000 con l’aggiunta di alcuni elementi tematici.
Alto Adige
La provincia di Bolzano ha messo a disposizione un Geo-Browser che permette di rappresentare diversi tipi di dati quali la mappa catastale, la carta tecnica al 5000 e al 10000, ortofoto in vari anno e diversi tematismi.
L’indirizzo è https://gis2.provinz.bz.it/geobrowser/
Abruzzo
Anche la regione Abruzzo si è dotata di un portale cartografico on line all’indirizzo https://geoportale.regione.abruzzo.it/Cartanet/viewer
Emilia Romagna
Le mappe on line dell’Emilia Romagna riguardano la carta tecnica regionale in scala 1:5000 e le immagini aeree. Sono presenti inoltre diversi tematismi. L’indirizzo è https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/it/mappe
Puglia
Il portale della Puglia contiene alcune basi, tra le quali una cartografia tecnica CTR e ortofoto per alcune date, dal 1997 al 2016.
Il portale è disponibile all’indirizzo https://webapps.sit.puglia.it/freewebapps/CTR/index.html
Campania
E’ un po’ complicato per trovare le varie informazioni, ma il database contiene molti dati.
Il portale è disponibile all’indirizzo
https://sit2.regione.campania.it/node
Sicilia
Il geoportale contiene molte informazioni e cartografie, sia CTR e catasto che cartografie tematiche e modelli del terreno.
Il portale è raggiungibile all’indirizzo https://www.sitr.regione.sicilia.it/geoportale/it/Home/GeoViewer
Molise
E’ offline e non raggiungibile al momento della scrittura di questo articolo.
E’ annunciato un portale geografico, ma per adesso non sembra esserci o non è facilmente rintracciabile. Vedi il seguente link;
https://www.regione.molise.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/450
Sardegna
Il geoportale della Sardegna contiene numerosi metadati sovrapponibili sia alla cartografia tecnica, regionale o comunale, che a ortofoto con vare date.
Il geoportale è raggiungibile all’indirizzo https://www.sardegnageoportale.it/webgis2/sardegnamappe/?map=base
Marche
Il geoportale della regione Marche contiene una base tecnica DTM aerofotogrammetrica, ortofoto e varie carte tematiche.
E’ accessibile all’indirizzo https://webgis.cartografia.marche.it/marcheCTR_web/
.
Piemonte
Il Piemonte è dotato di un geo portale al seguente indirizzo: https://www.geoportale.piemonte.it/cms/
Il geportale visualizza ortofoto, carta tecnica e tante altre tematiche quali geologia, pianificazione ed altro.
Veneto
Il geoportale della regione Veneto è accessibile all’indirizzo https://www.regione.veneto.it/web/ambiente-e-territorio/geoportale
Questo portale contiene essenzialmente la cartografia tecnica, le immagini satellitari e vari tematici, comprese carte storiche.
Basilicata
La regione Basilicata ha messo a disposizione on line una notevole quantità di informazioni cartografiche, tra le quali segnaliamo:
- Carta Tecnica Regionale
- Catasto
- Ortofoto
- DTM
- Microzonizzazione sismica
- e molto altro
Il portale è disponibile al seguente indirizzo:
https://rsdi.regione.basilicata.it/
Calabria
Il geoportale della Calabria contiene alcune informazioni di base, quali idrografia, strade, toponomastica, ortofoto, carte tecniche e catastali.
E’ accessibile all’indirizzo https://pr5sit.regione.calabria.it/mapbuilderWeb/browser.noSec
Valle d’Aosta
Il geoportale della Valle D’Aosta contiene carte regionali tecniche, carte storiche e molti tematici, come ad esempio il catasto ghiacciai e il catasto valanghe.
L’indirizzo è:
https://mappe.regione.vda.it/pub/geoCartoSCT/
Liguria
Contiene le carte regionali tecniche in varie scale e vari tematismi.
L’indirizzo del geoportale della Liguria è:
https://geoportal.regione.liguria.it/
Friuli Venezia Giulia
Contiene carte tecniche regionali, catasto e altri tematici.
Il link è:
https://eaglefvg.regione.fvg.it/eagle/main.aspx?configuration=guest
Trentino
Il geoportale contiene una cartografia completa, comprende le carte di base, il catasto e vari tematismi.
L’indirizzo è:
Alto Adige
Anche questa cartografia è completa. E’ caratterizzata da diversi fornitori quali L’Amministrazione Provinciale, il Consorzio dei comuni dell’Alto Adige, Eurac research ed altri.
Il link di accesso è:
https://geoportale.retecivica.bz.it/maps-webgis-geobrowser.asp
Altre regioni
Non tutte le regioni purtroppo hanno messo a disposizione on line la propria cartografia, alcune il processo è in atto.
In generale è possibile accedere alle risorse territoriali di ogni regione con una semplice ricerca “geoportale nome della regione” (es. geoportale Sicilia, geoportale Campania, geoportale Friuli Venezia Giulia ecc)
In questo modo è possibile accedere a tutte le risorse cartografiche che la regione mette a disposizione, compresa le gestione on line.
Vedi anche:
Carte IGM di tutta l’Italia on line
Cartografia tecnica europea e nord americana
Altri articoli sulla cartografia