Cerchiature – Aggiornamento fogli elettronici gratuiti

cerchiature

Sono disponibili nell’Area Download di Interstudio le versioni aggiornate del fogli elettronici gratuiti per il progetto di cerchiature in acciaio e in CA.

Ricordiamo che questi fogli elettronici permettono di calcolare le cerchiature in funzione della perdita di rigidezza dovuta ad aperture nuove o modificate in sistemi di setti in muratura.

L’aggiornamenti riguardano principalmente un modo più accurato nel calcolare la forza ultima al taglio per scorrimento nelle situazioni di sezione paralizzata.

Ricordiamo che sono disponibili anche due applicazioni WEB, iT-cerchiature e iT-cerchiature-CA che permettono di calcolare le cerchiature in modo più semplice, veloce e meno soggetto ad errori, in particolare in sistemi multi-setto e multi-piano.

La relazione di riferimento è la 7.8.3, riportata al paragrafo 7.8.2.2.2 delle NTC 2008:

Fotogrammetria architettonica e aerea con DigiCad 3D 9

Interstudio ha rilasciato la versione 9 di DigiCad 3D per Windows e Mac Os. DigiCad 3D affronta le problematiche della fotogrammetria architettonica e terrestre, della fotogrammetria aerea e della cartografia in un modo originale, professionale e completo. Nato nel lontano 1987 è ancora adesso, con questa versione 9, un programma che emerge per diverse caratteristiche dai numerosi programmi fotogrammetrici nati, alcuni anche abbandonati, nel frattempo.

DigiCad 3D non si limita semplicemente a “raddrizzare” una foto, gli strumenti che mette a disposizione permettono di affrontare problematiche esplichi e complesse che ne allargano l’utilizzo ai campi più svariati, tra i quali citiamo: rilievo architettonico, restauro, archeologia, trattamento di foto aeree e satellitari, creazione di ortofoto, calibrazione di mappe catastali, eliminazione della deformazione ottica. In questo articolo mostreremo una serie di esempi applicativi.

La nuova versione presenta un’interfaccia grafica rinnovata, che tiene in maggior conto l’utilizzo di schermi di maggiori dimensioni.

Gli algoritmi di calcolo sono stati migliorati e ottimizzati, ottenendo una velocità di esecuzione più alta e, cosa ancora più importante, una maggiore precisione al di fuori dei punti di collegamento. Ricordiamo che l’errore all’interno dei punti di collegamento è compensato ed in genere minore del massimo errore introdotto nella definizione dei punti stessi, mentre al di fuori di questi punti gli errori si amplificano tanto più quanto più ci allontaniamo da essi.

Domus.Cad Professional e Standard – Versione 2.0

Interstudio rilascia la versione 2.0 di Domus.Cad Pro e Std.

Domus.Cad è il primo CAD BIM 3D italiano fino dal 1990. Nato inizialmente su piattaforma Macintosh, nel 2000 è stata rilasciata la prima versione per Windows. In questi 23 anni ha avuto una continua evoluzione, che tiene conto sia degli sviluppi tecnologici e informatici che delle esigenze risultanti da un rapporto molto diretto e costruttivo con i progettisti e dalle particolarità della situazione italiana.

Questa nuova versione propone moltissime novità, sia per la versione Professional che per quella Standard, facendone sempre più il CAD BIM italiano per i progettisti italiani.

Riportiamo di seguito alcune delle novità di Domus.Cad Pro 2 rispetto a Domus.Cad Pro:

VerPres 2 – Sezioni in CA per iPhone

E’ disponibile sul AppStore la versione 2 di VerPres per iPhone, app per la verifica a pressoflessione allo SLU di sezioni in calcestruzzo armato secondo le norme NTC 2008.

Tre le novità di questa versione segnaliamo:

  • Aggiunta di una finestra per la gestione dei materiali, con una lista di materiali standard e la possibilità di materiali custom
  • Ottimizzazione per iPhone 5, 5c e 5s, oltre al supporto di 4 e 4s
  • E’ stato migliorato il report a video
  • La spedizione dell’email contiene, oltre al report formattato dei dati e dei risultati, anche il grafico del dominio di rottura allo SLU
  • L’applicazione richiede come mimino il sistema operativo IOS 6.

    App Store

 

Print2CAD™ 2014 – Conversione raster e vettoriale

Lo sviluppatore tedesco Kazmierczak ha rilasciato la nuova versione di Print2Cad, programma di rasterizzazione automatica e di conversione di disegni vettoriali, quali PDF, DWG, DWF e raster, come JPEG, TIFF ecc.. Print2CAD è distribuito in Italia da Interstudio.

Tra le novità della nuova versione segnaliamo le seguenti funzioni:

Nuovo motore di vettorizzazione di immagini raster, con ulteriore miglioramento della qualità dei risultati

Ritaglio dei dettagli, per estrarre e vettorializzare da una immagine o da un disegno solo le parti che interessano

Postprocessore sul disegno generato DWG/DXF, con ulteriori possibilità di modifiche e correzioni su lager, colori, proprietà e entità

DWG/DXF Redlining permette di aggiungere note e di evidenziare parti del disegno convertito

Miglioramento dell’interpretazione di immagini di cattiva qualità

Nuovi Wizard permmettono di scegliere le impostazioni ottimali per tipologie di lavoro con un solo click

iT-tabulae: aggiunte nuove funzioni

Nuove funzioni aggiunte a iT-tabulae, il computo metrico on line gratuito rilasciato recentemente da Interstudio.

Tra le altre cose citiamo:

  • Suddivisione del prezzario generale in Titoli e Sottotitoli per una migliore navigazione degli oltre 14000 articoli
  • Nuove funzioni di ricerca degli articoli del prezzario generale
  • Spedizione tramite email di tutti i documenti generati

Ecco come appare il nuovo quadro di navigazione:

Muri di sostegno e paratie – Geo-Tec D 3.6

Geo-Tec D, programma per muri di sostegno e paratie, è giunto alla versione 3.6.

Il programma è caratterizzato da una parte geotecnica avanzata che permette di modellare situazioni complesse, multistrato, con carichi applicati al terreno in modo vario, compresa la presenza di manufatti e vuoti. Il tutto con una interfaccia interattiva che permette di interagire disegnando, tracciando, inserendo e modificando con il mouse e con l’aggiornamento immediato di tutte le viste.

Geo-Tec D supporta sia le norme NTC 2008 con le successive circolari, sia le normative precedenti.

Il programma è stato riscritto completamente per essere compatibile con gli ultimi sistemi operativi Mac Os e supporta i sistemi da Mac Os 10.4.11 a 10.8 (Mountain Lion).

Aggiornamento Artlantis – Rendering e animazione in promozione

Sconto speciale del 40% sugli aggiornamenti di Artlantis fino al 31 Maggio

E’ una occasione unica e irripetibile per tutti gli utenti di Arlantis R e Studio dalla versioni 1 alla versione 3. Ricordiamo che per gli utenti di Artlantis 4 l’aggiornamento alla versione 4.1 è gratuito.

Artlantis R e Studio sono strumenti unici e ideali per realizzare rendering in alta risouluzione e filmati facilmente e in tempo reale. Il nuovo motore FastRadiosity™ permette di calcolare immagini in radiosity, anche in modalità Anteprima. Un’altra caratteristica innovativa è rappresentata dagli oggetti e dalla vegetazione 3D, che possono essere trascinati e modificati direttamente nella finestra di anteprima, anche in funzione della stagione. Questo permette agli utenti di creare rapidamente differenti scenari virtuali in una ambientazione realistica.

L’interfaccia di Artlantis, così come le altre sue funzioni, risponde alle richieste di velocità di calcolo, tempi di apprendimento ridotti, grande semplicità operativa e rappresentazioni foto realistiche in alta risoluzione.

Tra le novità di Artlantis 4.1 segnaliamo:

iT-erede – agevolazione prima casa e altre novità

iT-erede

Modello dichiarazione di successione, Modello F23, Schema di autoliquidazione delle imposte, Dichiarazione prima casa sono i documenti generati automaticamente dalla nuova versione 1.b4 di iT-erede.

iT-erede, l’applicazione WEB attualmente gratuita che permette di presentare dichiarazioni di successione con i relativi moduli, è sempre più competitiva rispetto alle soluzioni tradizionali su computer desktop e mostra in modo evidente i vantaggi di un’applicazione disponibile sempre, da qualsiasi dispositivo, ovunque, accedendo all’area Interstudio Tools.

La nuova versione introduce dei miglioramenti e alcune correzioni, tra i quali citiamo:

iT-erede, nuova versione

iT-eredeE’ stata rilasciata la versione 1 b3 di iT-erede, l’applicazione WEB attualmente gratuita che permette di presentare dichiarazioni di successione con i relativi moduli, inclusi il prospetto di liquidazione e il modello F23.

L’applicazione è utilizzabile on line, da ogni dispositivo collegato a Internet, dall’area Interstudio Tools.

La nuova versione introduce dei miglioramenti e alcune correzioni, tra i quali citiamo: