iT-geo-muri: muri di sostegno in terreni multistrato, con falda e roccia

iT-geo-muri è un’applicazione WEB per il progetto di muri di sostegno in cemento armato o a gravità, con un’analisi geotecnica e strutturale avanzata sia della situazione al valle del muro che a monte. Tutto questo con una grafica interattiva dove tutti gli elementi sono inservibili e modificabili graficamente con il mouse.

Interstudio distribuisce a produce da molti anni Geo-Tec D, un programma desktop per il progetto di opere di sostegno, muri e paratie. Con iT-geo-muri abbiamo portato l’esperienza e le tecnologie di Geo-Tec D all’interno di un’applicazione WEB che ha tutti i vantaggi delle altre applicazioni WEB di Interstudio Tools, quali l’indipendenza dal tipo di dispositivo (computer, tablet dcc), dal luogo, da sistema operativo, la possibilità di condividere il lavoro con collaboratori e clienti ed altro ancora.

Attualmente il programma è nella fase di beta-test pubblica, per cui potrebbe contenere degli errori e dei malfunzionamenti. Se si verificano si prega di riferirli a Interstudio o in fondo a questa pagina.

iT-geo-muri è utilizzabile da Interstudio Tools. Accedi a Interstudio Tools adesso >

 

Caratteristiche principali:

  • Geometria. Muri in C.A. a sezione variabile comunque inclinati, con suola inclinata ed eventuale taglione . Muri pluritirantati con terreno a valle variabile. Muri su pali.
  • Diagramma di spinta. Calcolo del diagramma di spinta per terreni a stratigrafia qualsiasi , con o senza presenza di linea di falda di forma qualsiasi e con la possibilità di impostare superfici di scorrimento vincolanti quali quelle su roccia. Pendio caricato in modo generico con valutazione dell’influenza del carico secondo Bussinesque.
  • Calcolo della struttura. Calcolo agli elementi finiti. L’eventuale terreno sulla parte anteriore del muro viene trattato come trave su suolo elastico.
  • Base del muro. Determinazione automatica della base del muro di retta in funzione della stabilità e della resistenza del terreno.
  • Progetto armature. Progetto delle armature, verifica con il metodo degli stati limite o delle tensioni ammissibili e disegno esecutivo in scala delle armature e del calcestruzzo. Computo delle quantità.
  • Azioni esterne. Forza e coppia in sommità, forze orizzontali lungo il muro o la paratia, forza verticale sul piede, carichi trapezoidali e azione sismica orizzontale e verticale.
  • Introduzione grafica. La geometria del pendio, la falda, il limite dell’eventuale roccia non spingente, la posizione degli strati ed altro ancora possono essere inseriti e modificati in forma grafica con il mouse.
  • Esportazione. Esportazione in vari formati quali Word, Excel, OpenOffice, Jpeg e DXF di relazione, grafici, disegni esecutivi
  • Supporto NTC 2008. Il programma supporta sia le norme NTC 2008 e la successiva circolare del 02/2009 che le normative precedenti.

Inserimento paesaggistico con Domus.Cad

Buona parte dell’Italia è soggetta a vincolo paesaggistico e Domus.Cad  mette a disposizione tutti gli strumenti necessari per un inserimento fotografico del progetto nell’ambiente. Vediamo un esempio passo-passo.

 

Partiamo da una foto della situazione attuale. L’oggetto del progetto è la casa a sinistra della foto.

Il progetto della ristrutturazione effettuato con Domus.Cad deve essere inserito all’interno della foto, in modo da vedere come sarà modificato il paesaggio dopo l’esecuzione dei lavori.

Geo-Tec B 8 – Stabilità di pendii con tiranti

Geo-tec B è il programma di Interstudio per la verifica e la stabilizzazione dei versanti. La nuova versione 8, rilasciata da poco, introduce fra i vari sistemi di stabilizzazione, anche l’uso di tiranti.

Geo-Tec B permette la verifica e la stabilizzazione di versanti, argini, dighe in terra, in terreni multistrato con presenza di falda, acqua esterna e carichi esterni, terre armate,  e pali. E’ caratterizzato da un’interfaccia grafica avanzata, che permette di analizzare e risolvere rapidamente e semplicemente anche situazioni molto complesse.

E’ veramente semplice e veloce provare diversi sistemi di stabilizzazione, quali terre armate, pali e tiranti e vedere immediatamente i risultati in modo a scegliere la soluzione migliore.

Vediamo di seguito alcune delle novità della nuova versione.

ING4 – Evoluzione della gestione della Formazione professionale

ING4 - Formazione professionaleLa gestione della formazione professionale è ormai una delle funzioni più importanti degli Ordini professionali e Interstudio ha sviluppato un sistema che, allo stato dell’arte, è il più avanzato, semplice, veloce ed anche economico.

Uso di strumenti economici, quali un tablet e uno smartphone per la registrazione delle presenze, riconoscimento di codici a barre, codici fiscali o per prossimità, sistema cloud indipendente da dispositivi e sistemi operativi, collegamento al CNI, servizi aggiuntivi ed altro ancora ne fanno un sistema unico, usato già da diversi Ordini Professionali.

Ecco in sintesi alcune delle caratteristiche più importanti:

Nuovo Artlantis 6 con motore di rendering fisico

E’ stata rilasciata la versione 6 di Artlantis R e Studio. Il nuovo motore fisico corregge secondo le leggi della fisica il motore di rendering di Artlantis 6, caratterizzato dalla sua leggendaria semplicità, permettendo di creare visualizzazioni di grande bellezza e qualità.

Vediamo di seguito. più in dettaglio, alcune delle novità.

Motore fisico

Per creare immagini entusiasmanti, Artlantis 6 include un nuovo motore fisico, che enfatizza il rendering secondo le leggi fisiche del mondo reale, migliorando qualità, precisione, accuratezza dei materiali e conservazione dell’energia.

Corso Domus.Cad con 10 crediti all’Ordine degli Architetti di Pistoia

L’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Pistoia ha organizzato un corso su Domus.Cad nei giorni 20-23-27 e 30 aprile 2015.

 

Il titolo del corso è:

La progettazione architettonica 3D con Domus.Cad

 

Il Corso ha come finalità la conoscenza di uno strumento di lavoro efficace ma di semplice apprendimento, che consente una buona produttività e che soprattutto crea le condizioni per abbandonare il disegno 2D come prima istanza di esecuzione degli elaborati grafici. Con un modello correttamente eseguito si possono produrre anche le classiche immagini bidimensionali in modo automatico, senza errori, senza perdite di tempo e senza limitazioni.

Interstudio rilascia Domus.Cad Pro e Std 2.1

Interstudio ha rilasciato la versione 2.1 di Domus.Cad Professional e Standard per Windows e Mac Os. La prima versione di Domus.Cad è uscita nel 1990, 25 anni fa, il primo programma BIM italiano ed uno dei primi al mondo, quando la parola BIM non solo non era ancora di moda, ma non era ancora stata inventata.

La nuova versione presenta numerose novità, di seguito ne elenchiamo alcune.

Artlantis R e Studio in promozione da 300 €

Eccezionale promozione fino al 31 marzo

Promozione eccezionale sui programmi di rendering e animazione Artlantis R e Studio di Abvent. La promozione riguarda anche le licenze aggiuntive. Si tratta di un occasione unica per dotarsi di un programma che in tempi rapidissimi e grande semplicità permette di ottenere immagini e filmati di grande impatto

Fino al 31 marzo  2015 i programmi potranno essere acquistati con sconti anche del 40%.

Ecco il dettaglio delle promozioni:

  • Atlantis R: 300 € (invece di 500)
  • Artlantis R licenza aggiuntiva: 200 €
  • Artlantis Studio: 690 € (invece di 990)
  • Artlantis Studio licenza aggiuntiva: 440 €

CADstore – negozio del CAD completamente rinnovato

Così come www.interstudio.net anche il negozio on line CADstore è stato completamente ri-progettato e rinnovato.

CADstore è il negozio on line di Interstudio per la commercializzazione di software per i professionisti della progettazione, sia sviluppati da Interstudio che da altri sviluppatori.

CADstore è nato nel 2000 e già allora aveva a listino circa 30 prodotto di 10 produttori diversi, si tratta quindi del primo negozio CAD on line in Italia.

La prima versione era basata su una piattaforma WEB della Banca Toscana e appariva come in figura: