Interstudio Video – Nuovi filmati tutorial
Interstudio Video. il canale YouTube di Interstudio si arricchisce di tanti nuovi filmati su Domus.Cad.
Si tratta di 20 nuovi tutorial che entrano nel dettaglio delle funzioni di Domus.Cad e, nell’insieme, formano un unico tutorial che segue passo-passo il progetto di una casetta di due piani, dai primi muri fino alle tavole di stampa.
Gli argomenti dei filmati sono i seguenti:
- Disegno dei muri
- Usare la vista tridimensionale
- Aggiungere e modificare le murature
- Muri interni
- Inserimento di Porte
- Inserimento di finestre
- Le scale
- I solai
- Esempio di utilizzo dei solai
- Generare le viste tecniche
- Aggiungere e modificare un piano
- Il tetto
- Generare i muri sottotetto
- Testi e quote
- Gli oggetti di libreria
- I riempimenti
- Impaginazione della tavola
- Modulo RoofTiles
- Modulo Super2Dto3D
- Super3Dto3D inferriata



Come abbiamo detto più volte, noi non crediamo che una parametrizzazione spinta al massimo rappresenti il modo migliore di affrontare la progettazione architettonica su computer. Vedi a questo proposito l’articolo
Una delle caratteristiche principali di Domus.Cad è l’uso di elementi architettonici parametrici, elementi di base che, tramite la modifica di alcuni parametri numerici o grafici, cambiano il loro aspetto e le loro caratteristiche. Un esempio è il solaio, che cambiando alcuni parametri puo’ diventare un oggetto molto diverso, quale una colonna, un volume o altro ancora. Gli elementi architettonici parametrici sono una delle caratteristiche identificative dei programmi BIM dedicati all’Architettura e rendono molto rapida la definizione del progetto, ma in molti casi rappresentano un limite.





