InterstudioVideo – Il canale YouTube di Interstudio

InterstyduiVideoInterstudioVideo è il canale video YouTube di Interstudio.

Contiene tantissimi filmati riguardanti il software e le attività di Interstudio, con aggiornamenti frequenti di nuovo materiale.

L’ultimo materiale inserito consiste in una serie di 15 filmati che descrivono in grande dettaglio il tutorial per realizzare da zero una piccola villetta in Domus.Cad. I filmati seguono passo passo la descrizione testuale del tutorial riportato nel manuale on line del programma.

InterstudioVideo contiene anche altro materiale riguardante vari aspetti di Domus.Cad e di altri programmi, quali DigiCad 3D, DomusWall e Nonio C.

L’importante è esagerare

In questi giorni una nota società di software tecnico sta propagandando il lancio di un ennesimo programma BIM come quello che cambierà il mondo, segnerà il discrimine tra il prima e il dopo, una rivoluzione insomma,  una cosa completamente nuova.

A leggere così non si sa bene cosa immaginare, perché la rivoluzione va oltre l’immaginazione naturalmente. Il re di Francia non aveva capito cosa sarebbe successo da lì a poco, lo zar nemmeno. Rimanendo nel campo del software quanti avevano capito all’inizio la rivoluzione di FaceBook?

Poi, leggendo le caratteristiche del programma, la delusione cresce gradatamente e alla fine cadono le braccia.

Sarebbe rivoluzionario lavorare contemporaneamente in 2D e 3D? Avere rapidamente prospetti, sezioni, prospettive ecc?

Domus.Cad Day – 11 ottobre 2012

Domus.Cad Day

Il prossimo 11 ottobre si svolgerà a Pistoia, presso l’Ex. Seminario, la prima edizione del Domus.Cad Day, evento dedicato agli utenti di Domus.Cad completamente gratuito.

Domus.Cad Day è un evento molto importante, un’occasione di incontro, di approfondimenti e di confronti. Una intera giornata dedicata al passato, al presente e al futuro di Domus.Cad. Un’occasione assolutamente da non perdere, del tutto gratuita, richiede solo una veloce registrazione.

La giornata avrà momenti diversi, tutti importanti:

Gialli e rossi in Domus.Cad

Recentemente alcuni programmi architettonici noti hanno propagandato come una grande innovazione la generazione automatica delle tavole delle demolizioni e ricostruzioni, tipiche dei progetti di recupero edilizio, con le demolizioni colorate in giallo e le parti nuove in rosso, chiamate anche brevemente tavole dei gialli e dei rossi.

Domus.Cad ha introdotto questa funzione circa 10 anni fa e quindi per noi è difficile propagandarla come una grande novità, visto comunque che è tornata di moda descriviamo brevemente come utilizzare questa funzione su un esempio pratico, anche tramite un breve filmato.

La generazione automatica parte da due disegni esistenti, uno della situazione attuale e l’altro della situazione di progetto.

Tramite il comando “Genera stato sovrapposto” dal menù Elabora è possibile scegliere il piano attuale e il modificato, oltre al piano ove generare lo stato sovrapposto con i gialli e i rossi.

Print2Cad 2013 OCR

Kazmierczak Tecnologies ha rilasciato Print2Cad 2013 OCR, il programma che converter praticamente ogni documento, sia vettoriale che raster, in un disegno DWG.

Print2Cad 2013 OCR ha funzioni avanzate quali riconoscimento di testi, archi, lucidi, calibrazione delle coordinate e vettorizzazione a colori e in bianco e nero.

La nuova versione è dotata anche di “Human Intellect Assistant”, l’assistente intelligente che permette di ottenere in modo semplice le conversioni più accurate.

Ecco una lista delle funzioni principali:

Artlantis 4.1 con Maxwell Render

Abvent ha rilasciato la versione 4.1 di Artlantis Render e Studio con molte novità, tra le quali è in evidenza il supporto per il motore di rendering Maxwell Render di Next Limit Tecnologies. Questo nuovo renderer permette di combinare l’estrema velocità e qualità del rendering interattivo di Artlantis con la potenza e l’acuratezza fisica di Maxwell render.

Ecco una lista delle novità di Artlantis 4.1

Domus.Cad Pro e Std – Corso del 15 giugno

Venerdì 15 giugno prossimo si terrà presso la sede di Interstudio un corso di approfondimento sull’uso dei nuovi Domus.Cad Pro e Std.

Il corso si rivolge principalmente agli utenti attuali che desiderino sia approfondire le conoscenze del programma in generale che le novità specifiche delle nuove versioni.

Il corso di Domus.Cad prevede i seguenti argomenti principali:

Domus.Cad Std e Pro – Corso del 25 maggio

Venerdì 25 maggio prossimo si terrà presso la sede di Interstudio un corso di approfondimento sull’uso dei nuovi Domus.Cad Pro e Std.

Il corso si rivolge principalmente agli utenti attuali che desiderino sia approfondire le conoscenze del programma in generale che le novità specifiche delle nuove versioni.

Il corso di Domus.Cad prevede i seguenti argomenti principali:

CAD File Converter Plus – Converte e vettorializza

E’ stata riliasciato CAD File Converter Plus, versione potenziata di CAD File Converter che alle funzioni di conversione, anteprima e stampa aggiunge delle potenti funzioni di vettorizzazione di immagini raster, per trasformare immagini scannerizzate o fotografate in disegni tecnici vettoriali modificabili e scalabili.

La nuova funzione di vettorizzazione è ottimizzata per i seguenti tipi di immagini:

– Mappe

– Vecchie canapine catastali

– Disegni architettonici

– Bozzetti

Inoltre una procedura avanzata permette di creare nuove personalizzazioni per diversi tipi di immagine.

Ecco una lista delle caratteristiche principali di CAD File Converter Plus: