CYPETHERM – APE, Relazione ex L10 e BIM gratis

Interstudio distribuisce in Italia CYPETHERM, una suite per la certificazione energetica e il calcolo termotecnico con caratteristiche uniche e avanzate, di cui la licenza di base, completamente gratuita, ha una lista così lunga di elementi innovativi e funzioni da renderlo concorrenziale e per molti aspetti superiore a tanti programmi del genere a pagamento.
CYPETHERM è prodotto da CYPE Ingenieros SA e deriva dal programma CYPECAD MEP, programma diffuso in tutto il mondo e leader nel settore dell’impiantistica. Il nuovo programma è stato completamente ristrutturato per rispondere ai requisiti di una progettazione moderna, integrata e consapevole.
La collaborazione sia tecnica che commerciale tra CYPE e Interstudio ha permesso di avere un prodotto particolarmente tagliato per la normativa e per i professionisti italiani, nonché integrato con i software sviluppati da Interstudio.
Suite CYPETHERM gratuita
Pur essendo un programma leader nel mondo, siamo consapevoli che è un nuovo in Italia e quindi, per favorire la diffusione, è stato deciso di rilasciare una versione completamente gratuita già sufficiente per molti professionisti.
Ecco una lista non completa della suite Cypetherm gratuita:
- Realizzazione e mantenimento di modelli IFC di edifici. Questa applicazione è integrata nel flusso di lavoro OPEN BIM mediante lo standard IFC4.
- Interfaccia grafica utente (GUI) per introdurre la geometria dei modelli
- Importazione di file DXF/DWG/JPG/BMP
- Importazione di modelli BIM (file IFC2X3) generati da programmi CAD/BIM
- Generazione degli spigoli OPEN BIM
- Introduzione di modelli OPEN BIM (file IFC4)
- Calcolo del periodo di riscaldamento e raffrescamento per zona termica
- Variazione dell’incidenza degli apporti solari nel calcolo dei fabbisogni di energia termica
- Calcolo del fabbisogno di energia termica per raffrescamento
- Fabbisogno di energia termica latente per umidificazione e deumidificazione
- Fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti per la climatizzazione estiva
- Fabbisogno di energia primaria per ventilazione meccanica
- Fabbisogno di energia primaria per umidificazione e deumidificazione
- Importazione di modelli BIM (IFC4) generati da programmi CAD/BIM
- Gestione e sincronizzazione delle modifiche sul modello CAD/BIM
- Base dati ASHRAE “Weather Data Viewer 4.0” con 5.564 stazioni meteorologiche dislocate in tutto il mondo
- Calcolo dei carichi termici di riscaldamento e di raffrescamento basato sul Radiant Time Series Method (RTSM) of ASHRAE.
- Calcolo dei carichi termici di riscaldamento basato sulla norma EN 12831.





Il foglio elettronico gratuito per la verifica delle linee vita sui tetti in legno è stato aggiornato. La nuova versione 1.1 è scaricabile gratuitamente dall’Area Download di Interstudio.



L’introduzione delle nuove norme del 2008 ha introdotto molte novità per tutte le tipologie costruttive, ma per gli edifici in muratura ha introdotto più dubbi che certezze, in particolare modo per quanto riguarda il calcolo non lineare, ma anche per il calcolo lineare le cose non sono affatto semplici.